Il duello fra Samuele Papi ed il muro della Trentino Volley si ripeterà anche nella 600^ gara ufficiale della storia gialloblù
Foto Trabalza
Trento, 2 aprile 2015
Il successo ottenuto mercoledì sera al PalaTrento contro il Vero Volley Monza nel recupero del venticinquesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai ha permesso all’ENERGY T.I. Diatec Trentino di riappropriarsi del primato in classifica. Per confermarlo anche al termine dell’ultima giornata, di scena nell’imminente weekend, la formazione gialloblù dovrà vincere con qualsiasi tipo di punteggio il match di sabato sera al PalaBanca di Piacenza contro la storica rivale Copra.
Per preparare al meglio il delicatissimo incontro, la squadra di Stoytchev tornerà ad allenarsi al PalaTrento già nel pomeriggio di oggi, momento in cui è stata programmata una seduta di pesi divisa in due gruppi e lavoro tecnico con palla fra le ore 16 e le ore 18.30. La gara di Piacenza sarà, fra l’altro, un appuntamento storico per la Trentino Volley, indipendentemente dal risultato che ne scaturirà; proprio in tale occasione la Società già quattro volte Campione del Mondo, tre volte Campione d’Europa e d’Italia taglierà il nastro delle 600 partite ufficiali disputate. Un numero davvero significativo, considerando che il Sodalizio presieduto da Diego Mosna ha alle spalle appena quattordici anni e mezzo di attività (la Società è stata fondata il 23 maggio 2000).
I numeri: la Trentino Volley ha vinto 417 delle 599 gare già disputate: 214 fra le mura amiche del PalaTrento, 203 in trasferta. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 219 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece stato quello con il punteggio di 1-3 (74 volte). In totale la Trentino Volley ha giocato 381 partite di regular season di Serie A1, 75 gare dei playoff scudetto, 5 incontri di Supercoppa Italiana, 28 di Coppa Italia mentre in 108 casi si è misurata in una competizione internazionale (28 volte nel Mondiale per Club, 62 in Champions League, 3 in Top Teams Cup, 15 in Coppa CEV). Il giocatore che ne ha totalizzate di più è il libero Andrea Bari (che è sceso in campo il 56% delle volte – 339 su 599), mentre a Matey Kaziyski spettano i primati di punti realizzati (4.620 punti in 313 presenze) e del numero di volte che ha indossato la fascia di capitano (194). L’allenatore che ha diretto dalla panchina maggiormente la squadra è Radostin Stoytchev (329 presenze con 276 vittorie), mentre l’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è Modena (50 precedenti già alle spalle). Curiosamente Zaksa Kedierzyn-Kozle e Dinamo Mosca (rispettivamente ultima e prossima avversaria in 2015 CEV Cup) sono, infine, le compagini straniere che la Trentino Volley ha sfidato con maggiore frequenza: 6 confronti ma già martedì 7 aprile contro i russi verrà disputata la sesta gara ufficiale di sempre.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa